Il Ministero della Salute ha emanato una comunicazione relativa alla presenza di alcaloidi pirrolizidinicinegli integratori alimentari invitando gli Osa ed i produttori ad accertare i livelli di questi contaminanti nelle materie prime utili...
Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. L172 sono stati pubblicati i Regolamenti 2016/1015 e 2016/1016 relativi ai livelli massimi di residui di 1-naftilacetammide, 1-acido naftilacetico, clorizadon, fluazifop-P, f...
Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. L167 del 24/06/16 sono stati pubblicati i Regolamenti 2016/1002 e 2016/1003 del 17 giugno 2016 relativi ai livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti al...
Vi informiamo che sul sito del Ministero della Salute sono state pubblicate le Linee guida sulle tolleranze analitiche applicabili in fase di controllo ufficiale.
Vi informiamo che sono state pubblicate sul sito del Ministero della Salute, le nuove linee guida relative ad altri nutrienti e altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico aggiornate a giugno 2016.Dialfarm s.r.l.
Vi informiamo che dal 24 giugno al 5 agosto 2016 i Ns. uffici osserveranno il seguente orario: dal lunedì al giovedì: MATTINA 08.30 - 13.00POMERIGGIO 14.30 - 18.00 venerdì: 08.30 - 13.00
Il Ministero della Salute ha emanato un comunicato che verrà prossimamente pubblicato sul sito del Ministero relativamente alla modifica degli apporti giornalieri di alcuni nutrienti. In particolare il dosaggio massimo giornaliero della nia...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 13 giugno 2016è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute relativo all'erogazione degli alimenti a fini medici speciali e alimenti senza glutine nell'ambito dei livelli essenziali di assistenza sani...
Vi informiamo che sono stati pubblicati sul sito del Ministero della Salute i Registri aggiornati al 31/05/2016, Registri nazionali relativi agli alimenti a fini medici speciali, senza glutine e formule per lattanti ed il Registro nazionale...
Il Ministero della Salute ha messo a punto le Linee guida relative al richiamo di prodotti alimentari non considerati sicuri e già venduti al consumatore finale. In allegato si trasmette il suddetto documento.