In riferimento al comunicato del 30/10/'07 relativo alla direttiva 2006/52/CE del 05/07/'06, Vi segnaliamo che tale direttiva oltre a vietare l'impiego degli additivi E216 ed E217 negli integratori alimentari liquidi, bandisce anche l'utili...
Vi ricordiamo che la direttiva 2006/52/CE che dovrebbe entrare in vigore il 15/02/2008, stabilisce che i parabeni (paraossibenzoato di metile e paraossibenzoato di propile) non potranno pi essere impiegati come conservanti negli integrator...
Vi ricordiamo che a partire dal 25 novembre 2007 alcune sostanze verranno considerate allergeni e saranno quindi soggette alle norme di etichettatura degli allergeni.Di seguito segnaliamo le suddette sostanze: Ingredienti o sostanze conside...
Vi segnaliamo di essere venuti a conoscenza di un monitoraggio effettuato su un elevatissimo numero di prodotti contenenti probiotici. I risultati del monitoraggio hanno evidenziato criticità in termini di:- numero di cellule vive trovate n...
Il D. M. 31 luglio 2007 modifica la denominazione di alcuni nutrienti contenuti nell' allegato II del D. Lgs 169/2004a) la voce 10 'Acido folico' sostituita da 'Folato'b) alla voce 10 'Folato' aggiunto 'L-metilfolato di calcio'c) al pun...
Il D.M. 31/07/2007 recepimento della direttiva 2007/29/CE relativa agli alimenti destinati a diete ipocaloriche rivolte alla riduzione del peso corporeo, elimina il divieto contenuto nel comma 3 dell'articolo 4 del D. Lgs 519 di far riferim...
Il Decreto Ministeriale del 31/07/2007 proroga dal 31/12/2006 al 31/12/2009 l'utilizzo nei prodotti destinati ad un'alimentazione particolare, delle sostanze contenute nell'allegato al D. Lgs. n°242 del 09/11/2005.
Vi informiamo che anche se non stata diramata un'allerta ufficiale, risulta che alcuni lotti di cartilagine di squalo sono stati contaminati da salmonella. Sembra che i NAS stiano effettuando dei prelievi presso i punti vendita per proced...
Il 26 Luglio 2007 è stato emanato il Regolamento Euroopeo 884/2007 che vieta l'utilizzo del colorante E 128 Rosso 2G. Il suddetto colorante era già soggetto a restrizioni di utilizzo e poteva essere impiegato solo nei seguenti prodotti:- Br...
Il Ministero della Salute ha emanato una circolare invitando le aziende, nell'ambito del piano di autocontrollo, a verificare l'eventuale presenza di contaminanti quali Diossina e Pentaclorofenolo nel Guar Gum. In particolare ci si riferisc...